05-10-2025

Perché è importante detergere correttamente il cuoio capelluto.

Segui i consigli di Sinergia parrucchieri a Gonars

Il cuoio capelluto è una parte viva e delicata, spesso trascurata rispetto ai capelli. Una corretta detersione è fondamentale non solo per l’aspetto estetico, ma soprattutto per la salute della pelle e per il benessere della chioma.

Cosa accade quando sudore e sebo si accumulano?

I sebociti, cellule prodotte dalla ghiandola sebacea, quando arrivano in superficie portano con sé cellule morte. Queste si depositano sul cuoio capelluto creando uno strato che ostacola la rigenerazione naturale della pelle.

Il sebo, a contatto con l’aria, si ossida e modifica il suo pH: da acido (circa 3,5) tende verso l’alcalinità. Questo processo degrada il film idrolipidico protettivo, provocando irritazione e infiammazione.

Anche il sudore, che di norma ha un pH acido (circa 4,5), ossidandosi diventa alcalino. Contiene cloruro di sodio e piccole quantità di sostanze di scarto come urea, ammoniaca e acido lattico. Se non vengono rimossi, questi elementi si legano al sebo, alterano la barriera cutanea e possono causare:

  • prurito,
  • arrossamenti,
  • proliferazione batterica,
  • indebolimento delle naturali difese della pelle.

Perché non basta “uno shampoo qualsiasi”

Ogni cute è diversa: può essere seborroica, sensibile, secca o con tendenza alla desquamazione. Usare uno shampoo generico o troppo aggressivo rischia di peggiorare l’equilibrio cutaneo, favorendo ancora più sebo, irritazioni o disidratazione.

👉 È quindi importante scegliere uno shampoo specifico, formulato per l’anomalia presente, così da detergere efficacemente senza alterare la barriera protettiva naturale.

L’importanza della detossinazione cutanea

Così come la pelle del viso, anche il cuoio capelluto ha bisogno periodicamente di una pulizia profonda. I peeling specifici permettono di:

  • rimuovere cellule morte e impurità,
  • ossigenare la cute,
  • riattivare la microcircolazione,
  • favorire la rigenerazione cellulare.

La scelta del peeling deve essere personalizzata in base all’anomalia presente: un peeling delicato per le cuti sensibili, uno detossinante per cuti seborroiche, oppure un trattamento lenitivo per ridurre prurito e irritazioni.

Mantenere il cuoio capelluto pulito e in equilibrio è il primo passo per avere capelli forti e sani. La detersione regolare con shampoo specifici, abbinata a trattamenti detossinanti mirati, permette non solo di prevenire fastidi cutanei, ma anche di valorizzare al massimo la bellezza della chioma.

Vi aspettiamo in salone, a presto!

Sinergia staff

Contattaci

Compila il modulo sottostante e inviaci le tue richieste, sara' nostra cura ricontattarti al più presto.